Il Tiramisù è un dolce fresco ed è una delle ricette più conosciute e antiche d’Italia. Ci sono stati molti dibattiti sulla sua origine, ma le varie fonti ormai decretano il Veneto, precisamente Treviso, come la città dove questo dolce ha visto la luce.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova
- 100 gZucchero
- 500 gMascarpone
- 300 gSavoiardi
- Caffè
- Cacao amaro in polvere
Preparazione
Prima di iniziare la ricetta è consigliato tirare fuori dal frigo il mascarpone almeno 5 minuti prima, in modo che diventi più morbido e facile da amalgamare. Prepariamo anche il caffè amaro, che va fatto raffreddare.
Partiamo dalle uova. Innanzitutto dobbiamo separare i tuorli dagli albumi.
Montiamo per bene i tuorli uniti allo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo il mascarpone e amalgamiamo per bene. In certe varianti, e a piacimento, si può aggiungere anche qualche cucchiaio di marsala.
A parte, montiamo gli albumi a neve ben ferma, quindi uniamoli al resto della crema amalgamando con movimenti lenti dal basso verso l’alto, per far si che gli albumi non si smontino. La crema è pronta.
In una pirofila creiamo uno strato di crema. Sopra disponiamo i savoiardi inzuppati, massimo 2 secondi per lato, nel caffè, creando uno strato sopra la crema. Ricopriamo i savoiardi con altra crema al mascarpone, poi nuovamente i savoiardi e per finire un’altro strato di crema per ricoprire il tutto.
Abbiamo praticamente finito, ora bisogna lasciar riposare il Tiramisù in frigo per almeno 3 ore, e infine spolverare la superficie del Tiramisù con del cacao amaro in polvere.
Buon appetito dal team di Da Allesio!